
Prezzo Itas
Maso premiato 2016

Il risanamento del maso Rain in Val di Casies corrisponde ancora una volta alla
finalità del premio di onorare „il risanamento esemplare di una storica casa
d’abitazione rurale dell’Alto Adige”.
Nella struttura tutelata, comprensiva dell’arredo fisso, è stata integrata una funzione abitativa con standard odierni. Il restauro corretto e rispettoso degli elementi storici, la progettazione ed una esecuzione moderna, sensibile e competente hanno contribuito ad accrescerne la qualità.
L’edificio barocco con piano terra in muratura, ripartito da ingressi ad arco,
finestre collocate entro sguinci profondi e cornici decorative dipinte, il piano
superiore e il sottotetto in struttura lignea a “Blockbau”, il balcone e il manto
di copertura in scandole fanno parte di un insieme caratteristico della Val di
Casies. Il suo risanamento riveste un carattere esemplare per l’intera valle, nella
quale purtroppo numerosi masi storici negli ultimi anni sono stati sostituiti da
nuove costruzioni. È un modello di come si debba operare con il patrimonio
storico rurale, e di come questo possa essere valorizzato.
Un’unità abitativa per il proprietario al piano terra e due alloggi per vacanze in
ciascuno dei piani superiori sono stati integrati in modo sapiente nei vani storici con corridoio centrale voltato,
stube con tavolato e camere da letto con rivestimento ligneo. Una nuova costruzione annessa sostituisce una precedente baracca in legno e si differenzia dal resto dell’edificio, pur rimanendo in dialogo con
questo e manifestando l’intenzione del progettista di edificare sul costruito nel
rispetto della visione d’insieme, senza modernismi superficiali.
L’esecuzione del
cantiere per mezzo di materiali locali e da parte di artigiani della valle, capaci
di sviluppare soluzioni creative in collaborazione e in un clima di reciproca
fiducia con il proprietario e l’architetto, ha dato luogo a un “opera totale” di
alta qualità. Accenti artistici raffinano e completano il comfort abitativo e la
qualità del soggiorno. Anche gli interventi per il risparmio energetico sono stati
realizzati con sensibilità e sempre nell’ottica della conservazione dell’edificio.
I costi per il risanamento, proprio grazie all’impiego di risorse locali, si sono
mantenuti entro i termini preventivati.
I proprietari e gli ospiti possono alloggiare presso una casa contadina tutelata
della Valle di Casies senza rinunciare alla qualità abitativa odierna, sperimentando un interessante e proficuo dialogo tra il vecchio e il nuovo, entro il quadro
di un paesaggio culturale storicamente consolidato.

